E' stato definito un accordo fra la Filarmonica del Teatro Regio di Torino e ANBIMA Piemonte per favorire l'accesso degli associati ANBIMA ai concerti della Stagione 2023 della Filarmonica TRT con un biglietto a costo convenzionato.

Il prezzo del biglietto riservato ai soci ANBIMA sarà di € 15,00.

I biglietti sono acquistabili:
     * Presso la biglietteria del Teatro Regio dietro presentazione della tessera ANBIMA e comunicando il codice Vivaticket YLPCMNA23FTR.
     * Presso la biglietteria online Vivaticket www.vivaticket.com selezionando la tariffa ANBIMA e digitando il codice sconto YLPCMNA23FTR.
     * All'acquisto saranno applicati i diritti di prenotazione di € 0,74 a biglietto.

Qualora si volessero acquistare i biglietti per un gruppo composto da almeno 50 persone il prezzo agevolato sarà di
€ 10,00 a biglietto. In tal caso per l'acquisto si dovrà contattare la Filarmonica TRT con una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cliccando qui è possibile visualizzare i concerti in programma.

Buona Musica!

PROGRAMMA STAGIONE 2023

Torna, con il nuovo anno, per la quarta edizione, la manifestazione “Nozze d’oro e d’argento con la musica” che ANBIMA Piemonte organizza ogni cinque anni per riconoscere l’impegno volontario delle persone che operano nell’associazionismo musicale piemontese.
Le Unità di Base sono invitate ad indicare i soci titolati a ricevere l’onorificenza ANBIMA seguendo le indicazioni ricevute entro la fine del mese di febbraio 2023.

Verranno premiati i soci ANBIMA che vantano almeno 25 anni (distintivo d’argento), 50 anni (distintivo d’oro), 60 anni (stella al merito) di militanza nelle realtà di musica popolare.
Le onorificenze verranno consegnate nelle cerimonie che si svolgeranno secondo il calendario sotto riportato:
- ANBIMA NO/VC: Sabato 15 aprile alle ore 15:00 presso il Cinema Teatro Sottoriva di via Don Bosco, 5 a VARALLO SESIA
- ANBIMA BI/AO: Sabato 29 aprile alle ore 21:00 presso il Salone Polivalente di viale Adriano Caralli, 7 a OCCHIEPPO INFERIORE
- ANBIMA TO: Sabato 6 maggio alle ore 15:00 presso la Tensostruttura "Villa Remmert" di via Antonio Rosmini, 3 a CIRIE'
                        Domenica 7 maggio alle ore 15:00 presso il Centro Polivalente "Pagoda" di via San Lorenzo a SANGANO
- ANBIMA CN: Sabato 20 maggio alle ore 15:00 presso il Teatro Toselli di via Teatro Giovanni Toselli, 9 a CUNEO
- ANBIMA VB: Domenica 21 maggio alle ore 15:30 presso il Teatro Comunale di piazza Teatro a SANTA MARIA MAGGIORE
- ANBIMA AL/AT: Sabato 27 maggio alle ore 15:30 presso piazza Cadorna a CASSINE

Per informazioni rivolgersi alla Presidenza Regionale ANBIMA Piemonte Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Articolo di Piemonte Musicale sulla manifestazione


E' tradizione di ANBIMA organizzare in collaborazione con il Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione a livello nazionale per i propri associati le celebrazioni della Patrona Santa Cecilia.

Se inizialmente la manifestazione era sempre organizzata a Roma, su sollecitazione di Mons. Rino Fisichella da alcuni anni la cerimonia è diventata itinerante (2021 Santuario di Loreto - 2022 Duomo di Messina).

Per il 2023 il luogo definito è il Piemonte.

La manifestazione si terrà a Torino il pomeriggio di sabato 25 novembre 2023.

Insieme alle Autorità Civili e Religiose si sta studiando il programma della manifestazione, che prevede:
- sfilata di 6 bande rappresentative provinciali, composte dai diversi musicisti delle bande locali (le Presidenze Provinciali vi forniranno indicazioni operative circa la partecipazione)
- Santa Messa in Duomo
- Concerto della Banda Musicale Giovanile del Piemonte

Tutti i dettagli organizzativi sono ancora in divenire, ma abbiamo ritenuto importante dare una prima comunicazione affinchè possa essere considerata nella programmazione associativa.

Sarà nostra cura aggiornarvi puntualmente circa gli sviluppi della manifestazione, alla quale confidiamo venga dato un importante rilievo e veda una grande partecipazione: sarebbe molto bello se veramente tutti i gruppi associati si trovassero per una volta uniti nel celebrare la festa per noi più importante, quella della Nostra Patrona.

La Presidenza Regionale e le Presidenze Provinciali sono a disposizione per le informazioni e i chiarimenti del caso.

Scarica qui la comunicazione inviata dalla Presidenza Regionale ai Gruppi Iscritti.

In data odierna (29 luglio 2022) è stato pubblicato l’avviso pubblico di finanziamento per “Progetti relativi ad attività di musica popolare tradizionale amatoriale Triennio 2022-2024 - Annualità 2022”.

La documentazione, che si invita a leggere con attenzione, è scaricabile al link:

https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/attivita-musica-popolare-tradizionale-amatoriale-avviso-pubblico-finanziamento-triennio-20222024-lr

A seguito dell’interessamento e delle sollecitazioni della Presidenza Regionale ANBIMA presso l’Assessorato Regionale alla Cultura, volte a sostenere maggiormente le realtà piemontesi di musica popolare, la dotazione economica di questo bando è stata elevata a € 100.000,00.

ANBIMA Piemonte è al vostro fianco e per ogni evenienza potete contattare sempre il vostro Presidente Provinciale di riferimento o la stessa Presidenza Regionale.

In questo caso particolare del bando regionale potete rivolgervi nello specifico al Vicepresidente Regionale Osvaldo Boggione attraverso i seguenti recapiti:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

tel. 339.43.29.968

Con profondo cordoglio si comunica che il Cav. Mario VERCELLI, già Presidente Regionale di ANBIMA Piemonte e Vice Presidente Nazionale di ANBIMA, è tornato alla Casa del Padre.

Ha sicuramente scritto una pagina importante della storia dall'associazione. La morte non cancellerà il suo ricordo

I funerali si svolgeranno in Omegna (VB), venerdì 24/12 alle ore 14:30, presso la Chiesa Collegiata di Sant'Ambrogio.