PIEMONTE MUSICALE - Numero 3/2022
Aprono il numero due editoriali:
- Camminando insieme di Ezio Audano
- La "furia" giovanile e l'esperienza della maturità per non invecchiare di Massimo Folli
Per l'attualità:
- Le Bande Musicali Piemontesi suonano per il "Treno della Memoria" di Alessandro Spezzano
- La Vigoneisa: un inscindibile connubio di musica e majorettes di Roberto Bonifetto
Importante la presenza dell'annuncio di NOZZE D'ORO E D'ARGENTO CON LA MUSICA, manifestazione di ANBIMA Piemonte tra le più sentite da parte dei nostri soci.
Poi i contributi dei gruppi di lavoro tematici attivi all'interno di ANBIMA Piemonte
Dal gruppo che si occupa delle attività delle Majorettes:
- La Vigoneisa: un inscindibile connubio di musica e majorettes di Roberto Bonifetto
Dal gruppo di lavoro tematico Attività Musicali e Formative analisi e approfondimenti su:
- "Eventi" di Giuseppe Ricotta di Valerio Semprevivo
A questo punto le notizie delle attività nelle Province.
Da ALESSANDRIA/ASTI:
- Il ritorno di Band@mica di Luca Ghio
Da CUNEO:
- Un successo il Master Senior di Bra di Valerio Semprevivo
- "BANDA? ELEMENTARE" Progetto formativo della filarmonica "Il Risveglio" di Dogliani di Valerio Semprevivo
Da NOVARA/VERCELLI:
- A Varallo Sesia il primo Concerto-scambio tra le Giovanili di Cuneo e Novara-Vercelli di Massimo Bozzotto
Da TORINO:
- ANBIMA Torino e le dodici Masterclasses di Pierfranco Signetto
- Da Frossasco (TO) a Porte di Rendena (TN): un viaggio lungo tre anni di Alessandro Boetto
- E' ripartito il campus "Scaliamo le Note 2022" di Silvia Caffo
- Una Casalpina per il Campus Musicale delle formazioni giovanili volpianesi di Daniele Andriani
- A Verolengo il Concerto-Raduno "Madonnina in Musica" con oltre cento strumentisti di Alberto Autino
Da VERBANO/CUSIO/OSSOLA:
- La Musica di Oira dopo due anni rifesteggia S. Cecilia e celebra la sua portabandiera Mariuccia di Antonella Rosa
Chiudono questo numero di Piemonte Musicale il ricordo del Maestro Angelo Sormani da parte della Banda Musicale Giovanile ANBIMA Cuneo, del musico Vincenzo Vercellino da parte della Filarmonica Salassese e di Pina Azzoni, madrina della Banda Musicale di Verolengo.
Direttore Responsabile di Piemonte Musicale è Manuela FORNASIERO.
In redazione: Ezio AUDANO, Osvaldo BOGGIONE, Lia CHILA', Giorgio MANTICA, Valerio SEMPREVIVO, Pierfranco SIGNETTO e Alessandro SPEZZANO.
Hanno collaborato a questo numero: Daniele ANDRIANI, Alberto AUTINO, Alessandro BOETTO, Roberto BONIFETTO, Massimo BOZZOTTO, Silvia CAFFO, Massimo FOLLI, Luca GHIO e Antonella ROSA.
Composizione e impaginazione del giornale a cura di Pierfranco SIGNETTO.
In copertina foto di Gabriele SIGNETTO.