PIEMONTE MUSICALE - Numero 1/2025
Apre il numero l'editoriale di Ezio Audano:
- 70 anni di associazionismo
a cui segue il redazionale di Osvaldo Boggione:
- 2025: un anno importante per ANBIMA APS e per tutti gli associati
Seguono due articoli su importanti argomenti di interesse nazionale:
- 1955 - 2025 settantesimo ANBIMA. Le iniziative piemontesi
- IVA Enti del Terzo Settore - Proroga del regime fiscale dell'IVA fino al 1° gennaio 2026, disamina di Alessandro Spezzano
Interventi di personalità di spicco su Bandiere e Inni:
- Qual è il segreto di un inno? di Michele d'Andrea
- "El drapò a deuv vive" genesi dell'opera e significato, di Fulvio Creux
Poi la cronaca di Due giorni intensi per le majorettes piemontesi tra formazione e confronto
Le pagine centrali sono dedicate al:
BANDO CONCORSO BANDISTICO 70° ANBIMA
Seguono gli interventi dalle Province:
Da ALESSANDRIA/ASTI:
- Il Corpo Bandistico Cassinese "Francesco Solia" oggetto di uno studio universitario
Da CUNEO:
- Note sostenibili: quando la Musica parla per la Terra di Maria Rosa Monchiero
- I Master Strumentali 2024 nella provincia di Cuneo
da NOVARA/VERCELLI, di Massimo Bozzotto:
- Tredici iscritti a Romagnano Sesia per il Corso Propedeutico di Direzione organizzato da ANBIMA NO-VC
- A Varallo Sesia lo scambio musicale ANBIMA NO-VC e VCO
Da TORINO:
- La BangTO riprende l'attività con un Concerto al Castello del Valentino di Alessandro Boetto
- 60 anni di musica: grazie Bruno
- "Te le suoniamo da 150 anni" un 2025 all'insegna della Musica per il C.M. "G. Verdi" di Venaria Reale di D. Cubeda e L. Mazzei
- La Filarmonica Torino Mirafiori ed i suoi 40 anni in musica di Danilo Tacchino
- EUROSTAGE 2024: la Filarmonica "Vittoria" di Settimo Vittone e la musica che unisce di Ilaria Mania
Da VERBANO-CUSIO-OSSOLA:
- Nel VCO la Junior Band delle Valli Antigoro e Formazza in concerto
Direttore Responsabile di Piemonte Musicale è Manuela FORNASIERO.
In redazione: Ezio AUDANO, Osvaldo BOGGIONE, Lia CHILA', Giorgio MANTICA, Valerio SEMPREVIVO, Pierfranco SIGNETTO e Alessandro SPEZZANO.
Hanno collaborato a questo numero: Alessandro BOETTO, Massimo BOZZOTTO, Denise CUBEDA, Fulvio CREUX, Michele D'ANDREA, Ilaria MANIA, Luigi Francesco MAZZEI, Maria Rosa MONCHIERO e Danilo TACCHINO.