In data 19-20-21/12/2023 l’Associazione "Amici della Musica APS" di San Donaci (BR), con il Patrocinio del Comune di San Donaci, Conservatorio di Musica "Tito Schipa" di Lecce e ANBIMA Regione Puglia, organizza una Masterclass di Alto perfezionamento con il M° Gianluca Grosso, prima Tuba dell'Orchestra Nazionale "Santa Cecilia" presso la propria sede operativa, sita in Via G. Grassi, 80 (solo per la data del 19/12/2023 presso il Conservatorio di Lecce "Tito Schipa" sede di Ceglie Messapica (BR)


Saranno ammessi come effettivi 10/12 allievi. 

EFFETTIVI - €.120,00 da versare in unica soluzione entro il 14 Dicembre 2023 tramite bonifico Bancario.
UDITORI - €.55,00 (per tutti i 3 giorni) da versare in unica soluzione entro il 14 Dicembre 2023

Coordinate per Bonifico bancario:

Intestatario: Amici della Musica - APS – IBAN IT75 D052 6279 241C C072 1291 702 Swift code BPPUIT33
Causale: Masterclass di Tuba – COGNOME NOME

Agli associati ANBIMA sarà applicato uno sconto del 10% sull’importo della quota di frequenza da allievo effettivo, previa presentazione tessera ANBIMA in corso di validità per l’anno 2023.

Per iscriversi:
(maggiorenni) https://docs.google.com/forms/d/1OmYxEHZFj6GmWGkqc9sRs8cXA4Ykgs-ZkrHFTrB2-Ho/viewform?edit_requested=true

(minorenni) https://docs.google.com/forms/d/149s98lcwtBOi7_x7A/edit

Per ulteriori informazioni: +39 349 7589743 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Si terrà a Galatone (LE) in Via Campi Latini 4 presso la sede dell'UdB Nuova Associazione Musicale “Salvatore Gira” dal 16 novembre al 3 dicembre 2023 iI Corso Avanzato per Direttori di Banda, ultima fase di un percorso triennale di Formazione che segue il Corso Base e il Corso Intermedio.

A differenza dei primi due corsi in cui si gettano le basi per la direzione e si approfondiscono tematiche e prove pratiche, in quest’ultimo percorso è previsto un perfezionamento della direzione, ossia il mettere in pratica tutto quanto appreso in precedenza con particolare attenzione all’ultima fase, quella delle prove finalizzate al concerto stesso.


Docenti: M° Fulvio Creux - M° Leonardo Laserra Ingrosso 

Sarà svolto in 42 ore
- 24 ore d’aula (con il supporto della Banda giovanile ANBIMA Lecce)
- 10 ore di prove pratiche presso altre orchestre di fiati convenzionate ANBIMA Puglia svolte singolarmente da ogni allievo (allo scopo di provare con diversi tipi di organici)
-  8 ore di lezione teoriche (feedback collettivi sulle criticità emerse durante le prove)

Il Corso è rivolto ai soci ANBIMA, le iscrizioni saranno accettate in base alla data di arrivo fino a completamento della classe

Modulo iscrizione https://docs.google.com/forms/d/1Ph41u7JJihO5_54pWCMlsB4_9PMB3HLeM2xye-gqOhA/viewform?edit_requested=true

 

Si terrà a Bitonto (BA) l'VIII Ed. Flatatum - Festival Bandistico patrocinato dalla città di Bitonto e ANBIMA Puglia. Media partner Voci di Banda dell'UdB Associazione "M° Rocco Quarta" di Monteroni di Lecce.

Martedì 5 settembre 2023 - ore 18,30 - Sala degli Specchi - Palazzo di Città
Conferenza Stampa e Convegno Nazionale: "I Giovani e la Banda nel post pandemia"
interverranno:

- Avv. Francesco Paolo Ricci (Sindaco città di Bitonto)
- M° Vito Vittorio De Santis (Direttore artistico)
- M° Michele Aloisio (docente di tromba presso ist. compr. di Ceglie Messapica - BR)
- M° Rosanna Volpe (AGIMUS Torre Santa Susanna - BR)
- Prof. Rocco Mentissi (docente di filosofia e direttore della Banda Musicale "Città di Tolve"- PZ)
- M° Livio Minafra (etno-musicologo e docente di pianoforte jazz presso Conservatorio N. Piccinni di Bari
- M° Domenico Zizzi (docente di Tuba, coordinatore dipartimento Fiati presso Conservatorio "Tito Schipa" di Lecce e vice presidente ANBIMA Puglia)
- M° Paolino Addesso (cattedra di strumentazione per Banda del Conservatorio "San Pietro a Majella" di Napoli)

Si esibiranno:

6 ottobre 2023
- Euroband la Murgia's Street Band
- Bandita gruppo di percussioni brasiliane

7 ottobre 2023
- Banda Città di Lanciano
- Fanfara dei bersaglieri Anb sez. Altamura

8 ottobre 2023
- Apulia MusicEnsemble

Si terrà dal 3 al 9 settembre 2023 a Fasano (BR) la seconda edizione di FASANO IN BANDA - Il Festival della Musica ritrovata
organizzato dalla UdB Associazione Culturale Musicale "Ignazio Ciaia" APS presieduta dal M° Federico De leonardis Ragione con il patrocinio del Comune di Fasano e di ANBIMA Puglia.
Il festival è dedicato alla scoperta e al recupero di partiture inedite o dimenticate, eseguite dalla Banda Città di Fasano e dirette da diversi ospiti. Direzione artistica: Silvestro Sabatelli

Il programma si svolgerà come da locandina.

3/09/2023 presso il Chiostro dei Minori Osservanti
alle ore 19,00 - Incontro Culturale "Alla ricerca del repertorio bandistico - Metodi e idee". Relatori: M° Vincenzo Anselmi (docente della classe di Strumentazione per Banda del Conservatorio "N. Rota " di Monopoli ) e allievi.
alle 21,00 Concerto Banda città di Fasano "Ignazio Ciaia". Direttori ospiti: Antonella Scalone, Caterina Santoro, Cosimo di Lorenzo, Giovanna di Carolo, Giuseppe Marseglia, Maddalena Mileti, Mafalda Baccaro.

6/09/2023 presso il Chiostro dei Minori Osservanti
alle ore 19,00 - "Alla ricerca del repertorio bandistico - Autori del territorio e loro contemporanei"
alle ore 21,00 si esibirà la banda di Fasano "Ignazio Ciaia" diretta dagli allievi del Corso per Direttori di Banda di ANBIMA Puglia: Caterina Santoro, Vincenzo Antelmi, Giovanni Carelli

9/09/2023 presso Sagrato Chiesa matrice
alle ore 21,00 Guida all'ascolto concertata "Il solista e la Banda". Solisti provenienti da diversi istituti di ogni ordine e grado accompagnati dalla Banda città di Fasano "Igrnazio Ciaia"