Anbima Anbima
  • TESSERAMENTO
  • Iscriversi
  • Associazione
    • Associazione
    • Consiglio Nazionale
    • Gruppi di Lavoro Tematici
    • Coordinamenti Territoriali
    • Statuto
    • Regolamento organico
    • Utilizzo del Logo
    • Programma di mandato
    • Modulistica
    • Cookie Policy
  • Convenzioni
    • Maggiore
    • SIAE
    • Varie
  • Media
    • Risveglio Musicale
    • Archivio Pubblicazioni
    • Galleria Foto
  • News
    • News Nazionali
    • Eventi
    • Avvisi e Informazioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • Trasparenza
  • MIC
  • Ricerca



FASANO IN BANDA - Il Festival della Musica ritrovata

<br />
<b>Warning</b>:  Undefined property: stdClass::$image_intro_alt in <b>/var/www/virtual/anbima.it/htdocs/plugins/system/t3/base-bs3/html/layouts/joomla/content/intro_image.php</b> on line <b>23</b><br />
Si terrà a Fasano (BR) dal 30 luglio al 1° settembre 2022 Fasano in Banda - Il Festival della Musica ritrovata in collaborazione e con il patrocinio di ANBIMA Puglia e del Comune di Fasano
Programma https://www.facebook.com/anbimapuglia/photos/pcb.5514121838644265/5514120455311070

"Fasano In Banda è dedicato alla musica bandistica inedita, dove per "inedito" si intende non solo il repertorio musicale originale, ma tutto quel materiale abbandonato da oltre cinquant'anni non più eseguito. Una rivalutazione di un repertorio, completamente dimenticato e perduto......"
La Presidente dell'Associazione "Ignazio Ciaia"

30 luglio 2022
 - ore 19,00 presso il chiostro dei minori osservanti in Fasano incontro culturale dedicato a "L'evoluzione bandistica e le differenze tra le varie regioni italiane". Interverranno Silvestro Sabatelli Ivan Maffeis Domenico Zizzi e il giornalista Franco Lisi.
- ore 21,00 Concerto del Corpo Musicale Bandistico "San Zenone" di Curnasco (BG) direttore Ivan Maffeis. A seguire i festeggiamenti per il gemellaggio con l'associazione "Ignazio Ciaia" di Fasano.

3 agosto 2022
- ore 21,00  presso il chiostro dei minori osservanti in Fasano Concerto della Banda Città di Fasano "Ignazio Ciaia". Direttore Silvestro Sabatelli

4 agosto 2022
- ore 21,00  presso il chiostro dei minori osservanti in Fasano Concerto del Complesso Bandistico città di Martina Franca "Armonie d'Itria" (TA). Direttore Caterina Santoro

1° settembre 2022
 - ore 19,00 presso il chiostro dei minori osservanti in Fasano incontro culturale dedicato alla figura di Antonio Gidiuli, il compositore fasanese che "stregò la regina".
- ore 21,00  presso il chiostro dei minori osservanti in Fasano Concerto della banda Città di Fasano "Ignazio Ciaia". Direttore Silvestro Sabatelli




Dettagli
25 Luglio 2022

XXIV FESTIVAL INTERNAZIONALE BANDE MUSICALI VALLE D'ITRIA

<br />
<b>Warning</b>:  Undefined property: stdClass::$image_intro_alt in <b>/var/www/virtual/anbima.it/htdocs/plugins/system/t3/base-bs3/html/layouts/joomla/content/intro_image.php</b> on line <b>23</b><br />
Si terrà a Cisternino (BR) dal 15 al 17 luglio 2022 il XXIV Festival Internazionale Bande Musicali Valle D'Itria, organizzato dalla UdB Associazione Musicale "Città di Cisternino" APS patrocinato ed in collaborazione con ANBIMA Puglia.

Bande partecipanti:

- Kleintje Pils Band di Sassenheim (Olanda)
- Orchestra di Musica del Conservatorio di Larissa (Grecia)
- Majorettes "Enigma" di Rybnik (Polonia)
- Complesso Bandistico "V. Parma" di Trebiciano - TS (Italia)
- Complesso Bandistico "Ponte sull'Aniene" di Anticoli Corrado e Roviano - RM (Italia)
- Orchestra di Fiati "Vitino Zizzi" di Cisternino - BR (Italia)
Dettagli
20 Giugno 2022

Corso Intermedio di Formazione per Direttori di Banda

<br />
<b>Warning</b>:  Undefined property: stdClass::$image_intro_alt in <b>/var/www/virtual/anbima.it/htdocs/plugins/system/t3/base-bs3/html/layouts/joomla/content/intro_image.php</b> on line <b>23</b><br />

In continuità con il precedente Corso Base di Formazione per Direttori di Banda, è stato programmato per il 2022 il 
Corso Intermedio per Direttori di Banda

tenuto da: M° Antonella Mazzarulli - M° Leonardo Laserra Ingrosso

Prima parte formazione a distanza, seconda parte in presenza a San Donaci (BR) presso UdB "Amici della Musica APS” -  inizio 7 maggio 2022 

I docenti potranno effettuare iscrizione tramite piattaforma SOFIA 

Il Corso è rivolto ai soci ANBIMA che abbiano i seguenti Requisiti:

- aver frequentato il Corso Base di formazione per Direttori di Banda ANBIMA Puglia;
- o essere iscritti ad un corso accademico di primo livello in strumentazione per orchestra di fiati;
- o comprovata esperienza direttoriale (previo colloquio);

- Il versamento del contributo spese di segreteria dei corsisti effettivi di € 350,00 può essere dilazionato in due rate da €150,00 (all'iscrizione) e € 200,00 (entro il 15 giugno 2022);
- Il contributo spese di segreteria dei corsisti uditori di €150,00 dovrà essere versato in unica rata;
- versamento  tramite Bonifico Bancario c/o Banca Intesa Sanpaolo intestato a ANBIMA Puglia IBAN: IT 18 X030 6909 6061 0000 0105172 - Causale: corso direttori;

Modulo iscrizione https://forms.gle/xSQn8wt2U8b9nTcD8

Le iscrizioni saranno accettate in base alla data di arrivo fino a completamento della classe



Dettagli
25 Marzo 2022

Festival Bande Giovanili Regionali ANBIMA

<br />
<b>Warning</b>:  Undefined property: stdClass::$image_intro_alt in <b>/var/www/virtual/anbima.it/htdocs/plugins/system/t3/base-bs3/html/layouts/joomla/content/intro_image.php</b> on line <b>23</b><br />
Nell'ambito della programmazione Nazionale dei Festival Giovanili Regionali si terrà sabato 27 novembre 2021 ore 16,30 presso l'Auditorium "Nino Rota" di Bari , in collaborazione con il Conservatorio di Bari, un concerto tenuto dalle Orchestre di Fiati Giovanili della Regione Marche e della Regione Puglia. Il nostro organico sarà diretto dal M° Donato Semeraro e sarà composto dai seguenti ragazzi:

- BALDUCCI ROSALINDA 
- CIOCIA MARTINA 
- MANCANIELLO GIUSEPPE LUCIANO 
- TURRONE DONATO 
- DE LEONARDIS FEDERICO 
- IACOVELLI PIERO 
- BRILLA FRANCESCO SAVERIO
- APOLLONIO GIOELE 
- NICOLACI MICHELE 
- CASCARANO LUIGI
- GARZIA EMILIANO
- PONTRANDOLFO RAFFAELE 
- MORCIANO GIANLUCA
- DE MICHELE ROBERTA 
- STEFANELLI DALILA 
- BISANTI MARIA PIA 
- DI DOMENICO BIAGIO 
- PRIORE ROSSELLA 
- FANULLI ELISABETTA 
- LEONE SANTE 
- CAVONE GIUSEPPE 
- BEVILACQUA ANGELA 
- PINTO ENRICO 
- MENALLO SALVATORE 
- PALUMBO STEFANO 
- DI DOMENICO PASQUALE 
- LEOCI CLAUDIA 
- LEOPIZZI FREANCESCO 
- GENTILE MARIANGELA 
- GRECO SIMONE 
- CECERE STEFANO 
- SIGNORILE GIANMARCO 
- CASSANO CESARE 
- PERRINI MARCO 
- LEARDI ELIA 
- BUONPENSIERE ANGELO TIZIANO 
- FALAGARIO RAFFAELE 
- SICILIANI FRANCESCA 
- ARGESE GIANDOMENICO 
- D’ERRICO MATTIA 
- SEMERARO FRANCESCO 
- LAZZARI MARIA IRENE 
- RUBINO MATTIA FRANCESCO PIO 
- MINENNA DAMIANO 
- GIRA VALERIO 
- PLANTAMURA CLARA


l’ingresso agli eventi è libero, ma fino ad esaurimento posti, per cui è preferibile prenotare a  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nome, cognome, data e evento a cui si desidera partecipare
Si accede con green pass come da normative vigenti.

Dettagli
22 Novembre 2021

Convegno "Bande Giovanili"

<br />
<b>Warning</b>:  Undefined property: stdClass::$image_intro_alt in <b>/var/www/virtual/anbima.it/htdocs/plugins/system/t3/base-bs3/html/layouts/joomla/content/intro_image.php</b> on line <b>23</b><br />
Sabato 27 novembre 2021 alle 10,30 presso la saletta dell'Auditorium "Nino Rota" di Bari si terrà il Convegno "Bande Giovanili".
Evento nazionale organizzato da Anbima Puglia in collaborazione con il Conservatorio di Bari.

Introduce il Direttore del Conservatorio "N. PIccinni" di Bari M° Corrado Roselli
Relatori:
- M° Antonella Mazzarulli: L'importanza del Maestro nella formazione Giovanile di orchestra di Fiati
- M° Marina Marino: Bande Giovanili: musica e non solo, gli aspetti benefici del suonare insieme
- Dott. Andrea Romiti: Progetto Banda Giovanile Sinfonica Nazionale ANBIMA

l’ingresso agli eventi è libero, ma fino ad esaurimento posti, per cui è preferibile prenotare a  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nome, cognome, data e evento a cui si desidera partecipare
Si accede con green pass come da normative vigenti.
Dettagli
22 Novembre 2021

Altri articoli …

  1. Concerto Finale corso Base Direttori con l'Orchestra Giovanile ANBIMA Lecce
  2. Masterclass di Euphonium con Steven Mead patrocinato da ANBIMA Puglia
  3. Corso Base per direttori di Banda

Pagina 6 di 7

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Avanti
  • Fine
  • Puglia
    • Consiglio Regionale
    • Gruppi di Lavoro Tematici
    • News
    • Eventi
    • Avvisi e Informazioni
    • Modulistica
    • Convenzioni
    • Link
    • Gallery
    • Contatti
  • Province
  • Bari
    • Consiglio Provinciale
    • Unità di Base
    • News
    • Eventi
    • Contatti
  • Barletta Andria Trani
    • Unità di Base
    • Contatti
  • Brindisi
    • Unità di Base
    • Contatti
  • Foggia
    • Unità di Base
    • Contatti
  • Lecce
    • Consiglio Provinciale
    • Unità di Base
    • News
    • Eventi
    • Contatti
  • Taranto
    • Unità di Base
    • Contatti

logoAnbima268x110
Associazione Nazionale delle Bande Italiane Musicali Autonome

Associazione di Promozione Sociale
Via Cipro, 110 int. 2 - 00136 Roma
Tel./fax +39 06 3720343
P.IVA 02126351002

Ufficio Nazionale
da Lunedi a Venerdi - ore 9:00 ÷ 16:00

Per qualsiasi comunicazione fuori orario di apertura:
ufficio.nazionale@anbima.it
segretario@anbima.it
segretario@pec.anbima.it

Privacy Policy Cookie Policy

AREA RISERVATA PER I GESTORI DEL SITO WEB

Ricordami
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?