A TUTTI GLI ASSOCIATI ANBIMA
Ovviamente, come presidenza nazionale ci stiamo confrontando da subito e costantemente con le varie istituzioni di cui siamo parte per sapere come poter procedere al meglio in questa situazione di emergenza e dare a voi le giuste indicazioni per evitare comportamenti non adeguati.
Con AGIS (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo) di cui facciamo parte, stiamo elaborando e condividendo le istanze che vengono inviate ai vari Ministeri per avere tutti i chiarimenti necessari sui comportamenti da adottare per riprendere, con sicurezza, le nostre attività.
Con il Forum Nazionale per l'Educazione Musicale stiamo elaborando un documento ufficiale con le proposte sull'emergenza e sul dopo COVID.
Nonostante la natura profonda e vera delle nostre attività comporti la condivisione di uno spazio fisico comune per “fare musica insieme”, ci siamo attivati per la realizzazione di eventi che avessero un respiro nazionale. Con AIFPM il 21 marzo, abbiamo organizzato l'evento “Apri la finestra alla Primavera” https://www.festadellamusica.beniculturali.it/ che ha riscosso grande successo e partecipazione. Sempre con AIFPM e il supporto della Commissione Europea stiamo organizzando per il prossimo 9 maggio, Festa dell'Europa, un grande concerto virtuale di bandisti e coristi per lanciare un messaggio di speranza a tutti i cittadini europei. Ogni contributo entrerà a far parte di un collage video che rappresenterà un grande ensemble europeo di bande e cori. Il video verrà trasmesso in tutta Europa dalle principali emittenti televisive e dai canali social più diffusi. Altre iniziative sono in preparazione per non perdere il nostro patrimonio culturale e associativo, con la speranza che possiamo, in tempi ragionevoli, tornare a fare musica nelle nostre piazze.
Qui puoi scaricare il comunicato completo del Presidente Nazionale ANBIMA