Anbima Anbima
  • TESSERAMENTO
  • Iscriversi
  • Associazione
    • Associazione
    • Consiglio Nazionale
    • Gruppi di Lavoro Tematici
    • Coordinamenti Territoriali
    • Statuto
    • Regolamento organico
    • Utilizzo del Logo
    • Programma di mandato
    • Modulistica
    • Cookie Policy
  • Convenzioni
    • Maggiore
    • SIAE
    • Varie
  • Media
    • Risveglio Musicale
    • Archivio Pubblicazioni
    • Galleria Foto
  • News
    • News Nazionali
    • Eventi
    • Avvisi e Informazioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • Trasparenza
  • MIC
  • Ricerca



PRIMO STAGE DI FORMAZIONE CON IL M° ARMANDO SALDARINI

<br />
<b>Warning</b>:  Undefined property: stdClass::$image_intro_alt in <b>/var/www/virtual/anbima.it/htdocs/plugins/system/t3/base-bs3/html/layouts/joomla/content/intro_image.php</b> on line <b>23</b><br />
ANBIMA

Coordinamento Provinciale di Reggio Calabria

Comunicato

Primo Stage di Formazione

Si parte.

Il 14, 15 e 16 di questo mese parte il “Primo Stage di Formazione”, organizzato dal Coordinamento provinciale delle Associazioni aderenti all’ANBIMA della Provincia di Reggio Calabria ed indirizzato ai giovani appartenenti alle seguenti Orchestre: Orchestra Giovanile di Fiati “Giuseppe Scerra” di Delianuova, Reale Accademia Filarmonica di Gerace, Orchestra Giovanile “Giuseppe Rechichi” di Oppido Mamertina, Complesso Bandistico “Euterpe” di Catona di Reggio Calabria, Orchestra Giovanile di fiati dello Stretto “V. Leotta” di Reggio Calabria, Complesso Bandistico Michele Mammoliti di Seminara e Complesso Bandistico Città di Polistena.

L’ANBIMA promuove e sostiene questa esperienza in quanto rappresenta una precisa scelta di campo a sostegno delle tante positive esperienze maturate in Calabria ed un’esigenza di sostenere i giovani nei primi anni del loro impegno all’interno delle Orchestre.

Gli aspetti organizzativi sono stati curati dall’Associazione Musicale “Valle delle Saline” di Oppido Mamertina e le attività formative saranno realizzate nel Cinema Teatro Comunale di Oppido Mamertina.

Con il Coordinamento del Maestro Stefano Calderone e della rappresentante dell’ANBIMA Regionale Anna Luppino, il Gruppo di lavoro, formato dai Maestri Byelyera Liliya, Giuseppe Maira, Alessandro Monorchio, Gaetano Pisano e Bruno Zema, ha definito i criteri per la selezione dei giovani orchestrali e le scelte contenutistiche, con l’obiettivo di proseguire la positiva esperienza maturata lo scorso anno che era finalizzata alla realizzazione dell’Orchestra Giovanile Provinciale ANBIMA.

A tenere lo Stage formativo è stato chiamato il Maestro Armando Saldarini, un direttore a stelle e strisce, cioè il primo maestro d’Italia laureato in direzione di fiati negli Stati Uniti. La scelta del Maestro Saldarini, chiamato spesso in giurie per concorsi bandistici nazionali ed internazionali, rappresenta la precisa volontà di volersi avvalere di una competenza sicura e qualificata per il miglioramento della qualità delle esperienze maturate.

Come trombettista ha collaborato con numerose e diverse formazioni strumentali, affrontando generi e stili diversi che hanno arricchito il suo bagaglio culturale.

Come direttore ha diretto gruppi bandistici e orchestrali sia in Europa che negli USA, riscuotendo critiche positive ed ottimi risultati, tra cui il primo premio al concorso mondiale per direttori d’orchestra di fiati “Windmaker 2006” di Vienna.

Reggio Calabria, 8 dicembre 2018
Dettagli
08 Dicembre 2018

2° CONCORSO DI TRASCRIZIONE ED ELABORAZIONE PER BANDA

<br />
<b>Warning</b>:  Undefined property: stdClass::$image_intro_alt in <b>/var/www/virtual/anbima.it/htdocs/plugins/system/t3/base-bs3/html/layouts/joomla/content/intro_image.php</b> on line <b>23</b><br />
L'Associazione Culturale Complesso Bandistico "Euterpe" Catona RC, in collaborazione con il Comune di Reggio Calabria, il Consiglio regionale della Calabria, il Comune di Caggiano (SA) e l'Anbima Calabria, organizza e promuove per l'anno 2018 il secondo "Concorso Nazionale di Trascrizione ed Elaborazione per Banda" con l'intento di riscoprire e divulgare pagine inedite della letteratura originale per banda.

L'Associazione rende noto che la giuria composta dai maestri: Fulvio Creux, Michele Mangani e Angelo Sormani. la quale si riunirà nei giorni 19/20 gennaio 2019

( Scadenza 9 gennaio 2019)

per info:
http://www.bandaeuterpecatona.it/index.php
Dettagli
17 Settembre 2018

È ORA DI CAMBIARE "MUSICA" Iniziamo a comporre sinfonie di pace

<br />
<b>Warning</b>:  Undefined property: stdClass::$image_intro_alt in <b>/var/www/virtual/anbima.it/htdocs/plugins/system/t3/base-bs3/html/layouts/joomla/content/intro_image.php</b> on line <b>23</b><br />
È ORA DI CAMBIARE "MUSICA" Iniziamo a comporre sinfonie di pace Nell'ambito de 'I CONCERTI DELLA CAPPELLA PAOLINA', organizzati dalla Presidenza della Repubblica (Quirinale - Presidente della Repubblica) con Radio3 Rai, l'Orchestra Giovanile di Fiati Delianuova "Giuseppe Scerra" terrà un concerto nei giardini del Palazzo del Quirinale DOMENICA 17 GIUGNO - ORE 11:50 Dirige il M° Gaetano Pisano

Ecco le modalità di partecipazione: Il Concerto è gratuito. Occorre prenotarsi. La prenotazione è nominativa, non cedibile e si può effettuare attraverso il link http://palazzo.quirinale.it/concerti/prenotaconcerto.html Gli spettatori dovranno presentarsi 50 minuti prima dell'inizio del concerto muniti di un documento di riconiscimento in corso di validità e del biglietto d'ingresso. I minori di 12 anni dovranno essere accompagnati da un adulto. In caso di ritardo rispetto all'orario indicato non sarà possibile entrare. >>> DIRETTA #RAI #RADIO3 I #ConcertidelQuirinale 17 giugno - ore 11:50 <<< +++ Tutti gli aggiornamenti del #Concerto verranno pubblicati nel relativo #evento FB: https://www.facebook.com/events/442780706169655/ +++
Dettagli
12 Giugno 2018

MASTER CLASS DI ALTO PERFEZIONAMENTO FLAUTO TRAVERSO M° DESSISLAVA PETEVA

<br />
<b>Warning</b>:  Undefined property: stdClass::$image_intro_alt in <b>/var/www/virtual/anbima.it/htdocs/plugins/system/t3/base-bs3/html/layouts/joomla/content/intro_image.php</b> on line <b>23</b><br />
L'Accademia Pentakaris propone questa lodevole iniziativa formativa con una masterclass di alto perfezionamento di Flauto Traverso il M° Dessislava Peteva.

Per info

Coordinatore Martino Parisi
Tel. 366 1507700
Dettagli
23 Maggio 2018

"E' ORA DI CAMBIARE MUSICA...INIZIAMO A COMPORRE SINFONIE DI PACE"

<br />
<b>Warning</b>:  Undefined property: stdClass::$image_intro_alt in <b>/var/www/virtual/anbima.it/htdocs/plugins/system/t3/base-bs3/html/layouts/joomla/content/intro_image.php</b> on line <b>23</b><br />
L’Orchestra Giovanile “Giuseppe Scerra” a Palermo.

Il Concerto dell’Orchestra Giovanile di Fiati “Giuseppe Scerra” di Delianuova, in occasione del XXVI anniversario delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio, non rappresenta una occasionalità ma una tappa significativa del proprio percorso sul terreno dell’Educazione alla Legalità, avviato ormai da tempo con la “Giornata Regionale”, che annualmente viene tenuta a Delianuova e che ormai è arrivata alla sua tredicesima edizione.

Il 23 maggio è il giorno del ricordo, delle celebrazioni e delle iniziative per non disperdere la memoria e gli insegnamenti del Giudice Giovanni Falcone e, con lui, di tutte le vittime della mafia.

Il Concerto a Palermo, Capitale italiana per la cultura 2018, nella prestigiosa Chiesa di San Domenico dove è sepolto Giovanni Falcone, rappresenta, quindi, una scelta coerente e precisa per testimoniare l’impegno per il ricordo dei tragici eventi del ’92 e di ciò che quegli eventi hanno rappresentato nella storia del nostro Paese.

E’ lungo questa direttrice che si muove l’assunto che una ragazza dell’orchestra ha sintetizzato con l’espressione E’ ora di cambiare “Musica”.

Iniziamo a comporre sinfonie di pace.

E’ certamente un discorso di prospettiva quanto ci viene proposto, che impone, però, a ciascuno di intervenire oggi con coraggio e determinazione, con gli strumenti in proprio possesso, per trasformare la tristezza del ricordo in speranza per un futuro migliore grazie all’impegno di tutti noi, semplici cittadini, alla nostra capacità di stare dalla parte giusta attraverso le piccole-grandi scelte che la vita ci suggerisce tutti i giorni.

I “ragazzi di Delianuova” lo hanno voluto esprimere con la musica, in quanto essa è capace di trasmettere amore, unione e coraggio, necessari a tutti i cittadini che hanno deciso di stare dalla parte del bene.
Dettagli
23 Maggio 2018

Altri articoli …

  1. MASTER CLASS DI PERCUSSIONI M° Fàbian Pérez Tedesco
  2. PER NON DIMENTICARE - GIORNATA DELLA MEMORIA 2018
  3. CONCERTO INAUGURALE ORCHESTRA GIOVANILE ANBIMA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA
  4. FESTA DI SANTA CECILIA A DELIANUOVA

Pagina 6 di 9

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Avanti
  • Fine
  • Calabria
    • Gruppi di Lavoro Tematici
    • News
    • Eventi
    • Avvisi e Informazioni
    • Modulistica
    • Convenzioni
    • Link
    • Gallery
    • Contatti
  • Province
  • Cosenza
    • Unità di Base
    • Contatti
  • Crotone
    • Unità di Base
    • Contatti
  • Reggio Calabria e Vibo Valentia
    • Consiglio Provinciale
    • Unità di Base Reggio Calabria
    • Unità di Base Vibo Valentia
    • News
    • Eventi
    • Contatti

logoAnbima268x110
Associazione Nazionale delle Bande Italiane Musicali Autonome

Associazione di Promozione Sociale
Via Cipro, 110 int. 2 - 00136 Roma
Tel./fax +39 06 3720343
P.IVA 02126351002

Ufficio Nazionale
da Lunedi a Venerdi - ore 9:00 ÷ 16:00

Per qualsiasi comunicazione fuori orario di apertura:
ufficio.nazionale@anbima.it
segretario@anbima.it
segretario@pec.anbima.it

Privacy Policy Cookie Policy

AREA RISERVATA PER I GESTORI DEL SITO WEB

Ricordami
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?