Trovare un grafico per una locandina in questo periodo è proprio impossibile ma... #dontworry l'importante è partecipare al #bandagiovanile#summercamp!!!
Dal 15 al 19 Luglio sulle colline di #VillaBasilica, il campus è da più di 10 anni l'appuntamento fisso per tutti i giovani ANBIMA che vogliano suonare e divertirsi insieme!
Con i docenti di strumento e il nostro direttore Cristian Pepe anche quest'anno non mancheranno di certo le occasioni!
Per iscriversi è sufficiente compilare il form al seguente link https://forms.gle/6d24E1NSHrKAnxAQ6 oppure inquadrare il QRCode nell'immagine!
Un #GRAZIE speciale al Comune di Villa Basilica, all'Istituto Comprensivo Statale di Montecarlo e al Corpo Musicale Don Francesco Martini per la collaborazione!
Ripartono da quest'anno i raduni bandistici in Garfagnana!
Da sempre oggetto di grande interesse da parte di turisti, appassionati e curiosi, aveva purtroppo trovato uno stop durante gli anni della pandemia. Da quest'anno ANBIMA Lucca ripropone il format tanto apprezzato in Garfagnana grazie all'impulso di ANBIMA Toscana, teso a valorizzare il patrimonio della musica popolare nella nostra regione.
I raduni in Garfagnana sono infatti inseriti all'interno del FESTIVAL ANBIMA REGIONE TOSCANA, un vero e proprio festival nato dall'idea di ANBIMA Toscana, che vede raduni e spettacoli itineranti in tutta la regione durante il periodo estivo. Anche le altre province toscane hanno proposto ricchi calendari di eventi che vi invitiamo a visitare.
Per quanto riguarda Lucca, dopo le edizioni passate di Villa Basilica e Marina di Pietrasanta, quest'anno gli eventi saranno distribuiti durante tutta l'estate e su tutto il territorio della Garfagnana. Ci saranno concerti ma anche sfilate di due o più bande del territorio. Non mancheranno le bande ospiti come l'Orchestra di Fiati "Fanum Fortunae" in concerto a Vagli e il coro "Donne in Cerca di Guai" novità assoluta di quest'anno.
Vi invitiamo dunque a prendere nota del calendario e a non mancare agli eventi. Un'occasione interessante, non solo per ascoltare buona musica, ma anche per visitare tutti (o quasi) i borghi della Garfagnana nel loro splendore durante il periodo estivo!
Si ringrazia ANBIMA Toscana e Unione dei Comuni della Garfagnana per il sostegno concesso.
L'ingresso a tutti gli eventi è libero e gratuito!
Anche quest'anno arriva il Lucca Classica Music Festival, organizzato dall'Associazione Musicale Lucchese, è una manifestazione considerata tra le più rilevanti del panorama culturale italiano. Per la nostra Città di Lucca il festival è ormai uno degli appuntamenti più attesi e significativi dell’anno.
Caratteristica del Festival è l’immersività: per cinque giorni, dalla mattina fino a notte fonda, tutto il centro storico viene invaso dalla musica, eseguita nelle piazze, nei palazzi storici, nelle chiese, nei teatri e in ogni luogo in cui sia possibile suonare, fare cultura e parlare di bellezza.
Le nostre bande costituiscono proprio l'elemento determinante che per antonomasia porta la musica in ogni angolo e in ogni dove, per un'esperienza musicale e "sensoriale" a 360°.