Anbima Anbima
  • TESSERAMENTO
  • Iscriversi
  • Associazione
    • Associazione
    • Consiglio Nazionale
    • Gruppi di Lavoro Tematici
    • Coordinamenti Territoriali
    • Statuto
    • Regolamento organico
    • Utilizzo del Logo
    • Programma di mandato
    • Modulistica
    • Cookie Policy
  • Convenzioni
    • Maggiore
    • SIAE
    • Varie
  • Media
    • Risveglio Musicale
    • Archivio Pubblicazioni
    • Galleria Foto
  • News
    • News Nazionali
    • Eventi
    • Avvisi e Informazioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • Trasparenza
  • MIC
  • Ricerca



STAGE BANDA GIOVANILE REGIONALE ANBIMA APS UMBRIA 2024

STAGE BANDA GIOVANILE REGIONALE ANBIMA APS UMBRIA

PROGRAMMA DELL’INIZIATIVA:

 Il Campus Musicale/Stage Formativo si terrà a Gubbio nei giorni 18 – 19 – 20 -- 21 luglio 2024.

Lo Stage è rivolto a giovani musicisti in età compresa tra 10 e 25 anni iscritti ANBIMA APS Umbria.

La direzione del Campus è affidata al M. Alessandro Celardi, collaboreranno con lui, in qualità di Insegnanti formatori dei vari strumenti musicali i Maestri:

  • Francesco Verzieri: Coordinatore
  • Andrea Angeloni: Ottoni gravi;
  • Giulio Calandri: Percussioni;
  • Monica Fagioli: Flauti;
  • Fabio Lombrici: Sassofoni;
  • Stefano Mancini: Corni;
  • Giacomo Margaritelli: Clarinetti;
  • Emanuele Verzieri: Trombe.

Durante tutto il periodo di permanenza al Campus i ragazzi saranno seguiti costantemente dagli Insegnanti dei vari strumenti, che alloggeranno nella stessa struttura.

I giovani musicisti saranno ospitati nell’HUB HOTEL di Gubbio, situato in Via Perugina, 74.

L’arrivo a Gubbio è previsto entro le ore 9,00 del giorno 18 luglio.

I posti disponibili in Hotel sono 50, verranno accolte le prime cinquanta iscrizioni in ordine cronologico ma alcune tipologie di strumenti, se carenti, avranno la priorità rispetto le ultime iscrizioni pervenute.

Programma delle attività:

Primo giorno: Ore 9,00 – 10,30 sistemazione in albergo. Alle ore 10,30 i giovani si riuniranno con il Direttore e gli Esperti/Tutor che li seguiranno per tutta la durata del campus per la suddivisione in gruppi, poi inizieranno le lezioni musicali. Dalle 12,30 alle 14,30 pausa pranzo. Dalle 14,30 alle 18,30 lezioni collettive di musica d’insieme. Alle 19,30 cena. Serata in gruppo.

Secondo giorno: Alle ore 9,30 i giovani si recheranno nelle aule assegnate per iniziare le lezioni di sezione con i rispettivi Esperti. Dalle 12,30 alle 14,30 pausa pranzo. Dalle 14,30 alle 18,30 lezioni collettive di musica d’insieme. Alle 19,30 cena. Serata in gruppo.

Terzo giorno: Alle ore 9,30 i giovani si recheranno nelle aule assegnate per iniziare le lezioni di sezione con i rispettivi Esperti. Dalle 12,30 alle 14,30 pausa pranzo. Dalle 14,30 alle 18,30 lezioni collettive di musica d’insieme. Alle 19,30 cena. Serata in gruppo.

Quarto giorno: Alle ore 9,30 i giovani si recheranno nell’aula principale per lezioni collettive di musica d’insieme.

Dalle 12,30 alle 14,30 pausa pranzo. Dalle 15,30 alle 16,30 check sound per il concerto.

Alle ore 17,00 concerto nella chiesa di San Domenico a Gubbio

Al termine del concerto, ritorno con i propri mezzi alle rispettive abitazioni.

 

Sabato 27 luglio pomeriggio la Banda Giovanile Regionale terrà un concerto a Ponte San Giovanni.

Giovedì 8 agosto mattina e pomeriggio, la Banda Giovanile Regionale è invitata a partecipare a una Master di Direzione organizzata dalla DIBA (Direttori Italiani di Banda Associati) che si terrà a Corciano con un Direttore Sloveno di fama internazionale (Miro Saje)

Le iscrizioni vanno effettuate mediante compilazione e invio del modulo accessibile al seguente link

https://forms.gle/7H1fDntRGbMU7XMJ8             Entro il giorno 30 giugno 2024.

La quota di iscrizione è di 80,00 € - Comprende: autobus 1° giorno; 3 giorni di pensione completa; pranzo del 21/7

La quota di iscrizione va versata solamente dopo la conferma della disponibilità dei posti, mediante bonifico postale o bancario al seguente IBAN: IT16 L030 6938 3201 0000 0000 648

                                                                                              ANBIMA APS Umbria

                                                                                              Il Presidente Regionale

Dettagli
14 Giugno 2024

Trasparenza ANBIMA Umbria anno 2024

In ottemperanza a quanto disposto dall’art. 1 comma 125 - 129 della Legge 4 agosto 2017 n. 124

DICHIARA

Che nell’anno 2023 l’associazione ha ricevuto i seguenti contributi pubblici:

  • Regione Umbria

Promozione della cultura musicale bandistica e corale (L. R. 9/2004)

Importo del contributo ricevuto: € 9.000,00

  • Regione Umbria

Servizio Turismo

Importo del contributo ricevuto: € 1.500,00

Dichiara inoltre che tutti i soggetti che ricoprono cariche sociali non ricevono compensi a nessun titolo per l’attività istituzionale svolta per ANBIMA Umbria

Perugia, 10 Giugno 2024

Gianni PAOLINI PAOLETTI

Presidente Regionale

Dettagli
10 Giugno 2024

Trasparenza ANBIMA Umbria anno 2023

In ottemperanza a quanto disposto dall’art. 1 comma 125 - 129 della Legge 4 agosto 2017 n. 124

SI DICHIARA

Che nell’anno 2022 l’associazione ha ricevuto i seguenti contributi pubblici:

  • Regione Umbria

Promozione della cultura musicale bandistica e corale (L. R. 9/2004)

Importo del contributo ricevuto: € 9.000,00

  • Ministero della Cultura

Contributo 2022 Bando Festival, Cori, Bande Musicali e Musica

Importo del contributo ricevuto: € 9.016,90

Si dichiara inoltre che tutti i soggetti che ricoprono cariche sociali non ricevono compensi a nessun titolo per l’attività istituzionale svolta per ANBIMA Umbria

Perugia, 30 Giugno 2023

Gianni PAOLINI PAOLETTI

Presidente Regionale

Dettagli
30 Giugno 2023

PUBBLICAZIONE ELENCO SOVVENZIONI E CONTRIBUTI PUBBLICI OTTENUTI NEL 2021 AI SENSI DELLA Legge 124/2017 da ANBIMA Umbria

Contributi

 

·        Contributo Regione Umbria L.R. 9/2004 anno 2020

    9.000,00

   

 

·        Contributo Covid Dm 188 2021

    4.535,20




L'ASSOCIAZIONE

ANBIMA (Associazione Nazionale Bande Italiane Musicali Autonome - dei Gruppi Corali e della Musica popolare italiana) è stata costituita nel 1955 da eminenti personalità della musica bandistica nazionale. E' una Associazione apolitica, apartitica e senza scopi di lucro.

Lo Statuto ANBIMA regola un’organizzazione a livello nazionale,regionale e provinciale. Nel corso degli anni lo statuto è stato più volte adeguato alle esigenze giuridiche ed istituzionali. In particolare tutta l’attività viene realizzata secondo le norme della legge 460/97 – “No-Profit” – alla quale anche i complessi bandistici hanno adeguato i propri Statuti. Oggi ANBIMA ha ulteriormente adeguato il proprio statuto alle indicazioni del D.L. 117/2017 inerente alla normativa del terzo Settore, ed è in attesa della istituzione del RUNTS per l'iscrizione al registro.

ANBIMA opera nell’interesse delle società aderenti, promuovendo attività culturali, formative ed educative secondo i princìpi del volontariato sociale.

ANBIMA-UMBRIA nel corso degli anni ha promosso iniziative per l’organizzazione di rassegne bandistiche, concerti, convegni di studio. Ha collaborato da sempre con le Istituzioni per tutelare gli interessi dei gruppi associati e per promuovere la cultura musicale corale e bandistica a livello regionale. Attualmente collabora con il settore Cultura della Regione Umbria per l'aggiornamento delle normative per l'ottenimento di contributi e sovvenzioni per tutti i gruppi corali e bandistici regionali.

Fra le manifestazioni bandistiche di rilevanza regionale degli ultimi anni possiamo citare "I Giovani delle Bande Umbre", “Atrio sonoro” e "Una Banda al Museo", realizzati direttamente da ANBIMA Umbria con il sostegno economico della Regione Umbria.
Dettagli
30 Giugno 2022
  • Umbria
    • Consiglio Regionale
    • Gruppi di Lavoro Tematici
    • News
    • Eventi
    • Avvisi e Informazioni
    • Modulistica
    • Convenzioni
    • Link
    • Gallery
    • Contatti
  • Province
  • Perugia
    • Consiglio Provinciale
    • Unità di Base
    • News
    • Eventi
    • Contatti
  • Terni
    • Consiglio Provinciale
    • Unità di Base
    • News
    • Eventi
    • Contatti

logoAnbima268x110
Associazione Nazionale delle Bande Italiane Musicali Autonome

Associazione di Promozione Sociale
Via Cipro, 110 int. 2 - 00136 Roma
Tel./fax +39 06 3720343
P.IVA 02126351002

Ufficio Nazionale
da Lunedi a Venerdi - ore 9:00 ÷ 16:00

Per qualsiasi comunicazione fuori orario di apertura:
ufficio.nazionale@anbima.it
segretario@anbima.it
segretario@pec.anbima.it

Privacy Policy Cookie Policy

AREA RISERVATA PER I GESTORI DEL SITO WEB

Ricordami
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?