Anbima Anbima
  • TESSERAMENTO
  • Iscriversi
  • Associazione
    • Associazione
    • Consiglio Nazionale
    • Gruppi di Lavoro Tematici
    • Coordinamenti Territoriali
    • Statuto
    • Regolamento organico
    • Utilizzo del Logo
    • Programma di mandato
    • Modulistica
    • Cookie Policy
  • Convenzioni
    • Maggiore
    • SIAE
    • Varie
  • Media
    • Risveglio Musicale
    • Archivio Pubblicazioni
    • Galleria Foto
  • News
    • News Nazionali
    • Eventi
    • Avvisi e Informazioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • Trasparenza
  • MIC
  • Ricerca



Un po' di noi..

La figura della majorettes nasce durante gli anni 20 negli Stati Uniti d'America. La mazziera, così chiamata, sfilava precedendo i musicisti delle bande musicali e si esibiva roteano e muovendo la mazza, un bastone di circa 80 cm.

La modifica delle mazze permise la creazione di gruppi a scopo folkloristico già negli anni '30.

In Italia la diffusione di questi gruppi si attesta negli anni '70 e si accompagna alle bande Italiane perseguendo una tradizione bande e majorettes che continua tutt'ora.

L'evoluzione coreografica e tecnica degli ultimi anni ne fanno una vera e propria disciplina sportiva, caratterizzata da eventi folckloristici e gare di portata internazionale.

Anbima con il protocollo d'intesa firmato con la Majorettes Sport Federation, e il più recente con N.B.T.A., ha voluto dare ai propri associati la possibilità di evolvere la propria tecnica e di seguire una linea guida secondo i concetti di "Eleganza, Energia e Perfezione".
Si sono create numerose occasioni di confronto e di rinnovo per ogni majorettes del territorio nazionale, con la formazione delle prime 31 Trainer Nazionali Anbima-MWF.
Opportunità che hanno permesso l'evoluzione dei gruppi Majorettes senza rinunciare alla propria identità e ricordando sempre le origini bandistiche che ben si sposano nella nostra tradizione nazionale.


 
Dettagli
25 Agosto 2019
  • Majorettes
    • Storia
    • News
    • Eventi
    • Competizioni
    • Scadenze
    • Formazione
    • Documentazione
    • Partnership
    • Gallery
    • Contatti

logoAnbima268x110
Associazione Nazionale delle Bande Italiane Musicali Autonome

Associazione di Promozione Sociale
Via Cipro, 110 int. 2 - 00136 Roma
Tel./fax +39 06 3720343
P.IVA 02126351002

Ufficio Nazionale
da Lunedi a Venerdi - ore 9:00 ÷ 16:00

Per qualsiasi comunicazione fuori orario di apertura:
ufficio.nazionale@anbima.it
segretario@anbima.it
segretario@pec.anbima.it

Privacy Policy Cookie Policy

AREA RISERVATA PER I GESTORI DEL SITO WEB

Ricordami
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?