Tutti gli “Enti del Terzo Settore” sono tenuti al deposito del bilancio (corredato del verbale di approvazione e se richiesto della relazione dell'organo di controllo), in formato PDF/A, presso il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), tramite accesso al portale Runts e selezionando l'opzione invio bilancio, proposta a seguito dell'accesso identificativo (spid/cie o altro).

La scadenza per il deposito del bilancio, prevista dall’articolo 48 del Codice del Terzo Settore è improrogabilmente il 30 giugno di ogni anno.

Si tratta di un termine fisso, rimanendo invariato anche nel caso di Ente con esercizio non coincidente con l’anno solare.

Sono tuttavia previsti termini diversi a seconda della tipologia di ETS (es. ONLUS) e della data di iscrizione al RUNTS.

Il Codice del Terzo Settore non prevede un termine entro il quale l’Ente deve procedere all’approvazione del bilancio, ogni Ente lo definisce all’interno del proprio Statuto, ma il termine di deposito è fissato, ad eccezione dei casi particolari, al 30/06/2023.

Contestualmente vanno aggiornati i dati riferiti a soci, lavoratori e volontari.

Va chiarito che per lavoratori si intendono solamente coloro per i quali sono state attivate posizioni previdenziali, ovvero dipendenti o parasubordinati.

Non vanno indicati, come lavoratori, i soggetti che operano con contratti di collaborazione occasionali o ex tuir 67, comma 1, lettera M.

Da ricordare sempre:
- Aps deve avere almeno 7 soci o altre 3 aps affiliate.
- Lavoratori non devono essere superiori al 5% dei soci o al 50% dei volontari iscritti a registro specifico.

Per tutti gli enti nel RUNTS, particolare cura richiede infine la verifica della presenza e della correttezza dei dati degli amministratori (componenti del consiglio o comitato direttivo o consiglio di amministrazione).