Messina passa il testimone a Torino per le celebrazioni nazionali della Festa di Santa Cecilia 2023.
La Presidenza Nazionale dell'ANBIMA APS ha scelto la regione Piemonte per le nuove celebrazioni annuali della Patrona della Musica, in collaborazione con il Pontificio Dicastero per l’Evangelizzazione, con i patrocini della Città di Torino, di Torino Metropoli – Città Metropolitana di Torino, del Consiglio Regionale del Piemonte e della Regione Piemonte.
Sabato 25 novembre 2023, alle ore 15.00, inizierà la sfilata delle 9 rappresentative bandistiche provinciali ANBIMA, precedute dalla Banda della Polizia Municipale del Comune di Torino. Gli oltre 1.000 musicisti delle Bande Musicali Piemontesi sfileranno nel capoluogo della Regione, con partenza da Piazza CLN e arrivo in Piazza San Giovanni.
Alle ore 18.00, S. E. R. Mons. Roberto Repole, Arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa, celebrerà la Santa Messa nella Cattedrale Metropolitana di San Giovanni Battista, che sarà animata dalla Banda Giovanile Provinciale di Torino diretta dal M° Paolo Belloli e della rappresentativa corale ANBIMA diretta dal M° Mariagrazia Laino.
Le celebrazioni della Festa di Santa Cecilia si concluderanno all'Auditorium RAI “Arturo Toscanini”, noto e prestigioso salotto musicale di Torino, con i giovani musicisti della Banda Musicale Giovanile Regionale del Piemonte, diretta dai Maestri Riccardo Armari e Paulo Martins. L'ingresso al concerto è gratuito ma è obbligatoria la prenotazione che sarà possibile effettuare online al link: https://forms.gle/abyc8Pt1SVowQcmK9
L'ANBIMA rinnova la sua tradizionale Festa celebrativa per la Patrona della Musica, dei Musicisti e dei Cantanti, dando visibilità, in questo 2023, all'azione culturale, aggregativa, sociale e formativa svolta dalle associazioni piemontesi, espressione del profondo legame di una comunità alle diverse tradizioni culturali e musicali.
I cangianti colori delle divise e delle musiche proposte dalle formazioni bandistiche che sfileranno nel cuore della Capitale Subalpina rappresenteranno la grande partecipazione associativa che ANBIMA, da sempre, promuove e sollecita e saranno l’elemento di visibilità per condividere con la cittadinanza questa grande Festa per la Musica.
Ufficio stampa di ANBIMA APS
Dr.ssa Sabrina Malavolti Landi
cell. 347.5894311 - email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.