VIII Premio Nazionale di Composizione "Musica nella Città"
Il Premio è aperto a tutti i compositori dei paesi membri della Comunità europea, senza distinzione alcuna; ogni compositore può presentare un solo lavoro inedito e mai eseguito.
È richiesta la presentazione di un lavoro originale per Banda, sono ammesse composizioni di ogni genere e forma musicali con livello di difficoltà 2.5/3 della scala internazionale, con durata massima di 15 minuti, destinati alla formazione indicata nel bando.
Il brano vincitore sarà premiato ed eseguito nell'ambito del calendario dei concerti dell'86° Maggio Musicale Fiorentino 2023.
Non sono ammesse assegnazioni di premi ex-aequo.
Tutti i lavori saranno valutati dalla Giuria presieduta dal M° Luciano Feliciani - Direttore d'orchestra e compositore – e composta dal M° Michele Mangani - Coordinatore della Consulta Artistica Nazionale ANBIMA APS - e il M° Luca Logi - compositore e archivista del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino -.
I lavori dovranno essere inviati entro e non oltre il 30 giugno 2023.
Tutte le opere inedite inviate per il Premio diverranno patrimonio di archivio del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e di ANBIMA APS, al fine di costituire una collezione permanente e aperta di brani contemporanei per Banda Musicale.
Per informazioni, bando completo e modalità di invio elaborati/iscrizione, è possibile consultare il seguente link: Bando_Concorso_di_Composizione_2023.pdf (anbima.it)
Ufficio stampa ANBIMA APS
Dr.ssa Sabrina Malavolti Landi
cell. 347.5894311 - email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.